Ecco i tarallini della
tradizione pugliese: quelli bolliti e quelli al forno. Hanno due consistenze
diverse ma sono buonissimi entrambi! Inevitabilmente come le ciliegie e le
noccioline l'uno tira l'altro e si finisce per mangiarne tanti; sono ottimi
come spuntino,come aperitivo e sostituiscono il pane egregiamente. Basta
conservarli in una busta chiusa per alimenti oppure in un contenitore di latta
e rimangono friabili e croccanti per molto tempo.
Ingredienti:
1 Kg di farina 0 (per pizza)
250 ml di olio extravergine d'oliva
400 ml di vino bianco
20 g di sale fino
1 cucchiaio raso di semi di finocchio oppure origano
oppure peperoncino (facoltativo)